La regione più settentrionale dell’Alto Adige offre ai sportivi, appassionati di cultura oppure semplicemente turisti, la possibilità di trascorrere giorni indimenticabili all’insegna dell’attività all’aria aperta.
Nelle immediate vicinanze si trova la Gola Rastenbachklamm, Castel Leuchtenburg , nonché i suggestivi Denti di Terrarossa. Se si desidera andare in quota si può optare per l’Altavia di Caldaro oppure prendere la funicolare della Mendola che da San Antonio conduce al Passo della Mendola. Da qui si possono effettuare tour panoramici alla volta dei monti Roen, Penegal oppure Macaion.
Anche gli appassionati di bici possono scegliere tra numerosi tour di diverso grado di difficoltà: potete pedalare tranquillamente tra i vigneti e frutteti con l’intera famiglia oppure seguire percorsi più impegnativi in mountain bike.
Il Lago di Caldaro è inoltre il paradiso degli amanti degli sport acquatici. Il lago non invita solo alla balneazione, ma offre molte possibilità di praticare molti sport acquatici. Oltre al Lago di Caldaro è possibile nuotare e divertirsi anche nei Laghi di Monticolo e nel Lago di Fennes.
Di giorno sportivo e di sera romantico – il Lago di Caldaro è molto versatile. Il lago mostra uno dei suoi aspetti più interessanti durante i famosi “Kalterer Seespiele” (rappresentazioni teatrali sul palcoscenico del lago) nei mesi di luglio e agosto. Il lago si trasforma in un suggestivo palcoscenico dove si esibiscono talentuosi musicisti e artisti. In autunno arriva poi la stagione della vendemmia e del vino che nella zona di Caldaro ha una lunga tradizione. Qui il vino accompagna tutte le stagioni dell’anno e gli appassionati hanno la possibilità di immergersi nel fantastico mondo della viticoltura.
Foto a 360° dei dintorni
Mezzi del sistema di trasporto
Negozi e mangiare